TARGET
Manager e Quadri (percorso di gruppo)
CONTESTO:
Le esperienze immersive, come la realtà virtuale, permettono agli individui di esplorare nuove prospettive, affrontare paure e migliorare il proprio benessere psicologico ed emotivo.
Uno dei principali benefici delle esperienze immersive è la possibilità di sperimentare situazioni altrimenti inaccessibili, come volare, vedere il mondo con gli occhi di un’altra persona o simulare sfide complesse in un ambiente sicuro. Stimola il processo di apprendimento attraverso il coinvolgimento diretto e la possibilità di testare nuove strategie di pensiero e comportamento.
Le esperienze immersive favoriscono anche la creatività e la motivazione, permettendo di immergersi in narrazioni trasformative in cui il protagonista è l’utente stesso. Questo approccio non solo aiuta a sviluppare nuove competenze, ma promuove anche una visione più positiva e flessibile della propria identità e delle proprie capacità.
OBIETTIVO
Attraverso l’esperienza immersiva nella realtà virtuale si aprono le riflessioni dei singoli e del gruppo sulle diverse competenze associate alla gestione del cambio e si creano nuove consapevolezze sulla propria strada verso una trasformazione positiva
DURATA
8 ore in gruppo, 3 ore follow up individuale (opzionale)
METODOLOGIA
Immersiva nella realtà virtuale e in presenza
STRUTTURA
Sessioni esperienziali e immersive nella realtà virtuale
Confronto in gruppo sull’esperienza vissuta
Focalizzazione e approfondimento sulle singole competenze coinvolte
Creazione del quadrante del cambiamento
Sessioni di coaching/follow up individuale